L’autostrada A35 BreBeMi (“Brescia-Bergamo-Milano”) prende avvio dalla interconnessione con l’autostrada A4 Milano-Venezia in prossimità di Brescia e, attraversando la pianura lombarda con giacitura ovest-est e interessando le provincie di Brescia, Bergamo e Città Metropolitana di Milano, si interconnette con la A58 Tangenziale Est Esterna di Milano (TEEM) all’altezza di Melzo.
Le connessioni alla viabilità locale sono assicurate dai numerosi caselli presenti lungo l’asse (Travagliato est, Travagliato ovest, SP19, Rovato, Castrezzato, Chiari est, Chiari ovest, Calcio, Romano di Lombardia, Bariano, Caravaggio, Treviglio).
Complessivamente l’autostrada ha uno sviluppo di circa 62,1 km ed è dotata, per la quasi totalità, di 3 corsie per senso di marcia. Gran parte del tracciato autostradale (circa 43,5 km) è in stretto affiancamento a quello la linea ferroviaria AC/AV Milano-Verona.
Particolarmente importanti, come opere ingegneristiche, sono gli attraversamenti in viadotto dei fiumi Oglio, Serio ed Adda.