Referente Area Controlli

Avvisi di Selezione

Avviso di ricerca e selezione di un referente Area Controlli

(Internal Audit – Prevenzione della corruzione e trasparenza
Normativa privacy GDPR – Anticorruzione – ANAC)

La Società ha avviato una procedura per la selezione di candidature in possesso dei necessari requisiti per l’inserimento nella propria organizzazione di una figura professionale con funzioni di referente Area Controlli (Internal Audit – Prevenzione della corruzione e trasparenza – Normativa privacy GDPR – Anticorruzione – ANAC) .

La sede di lavoro è Milano.

In adempimento a quanto previsto dal D. Lgs. 198/2006, l’offerta è rivolta a candidati di entrambi i sessi che abbiano i seguenti requisiti:

  1. il conseguimento di una laurea in Giurisprudenza;
  2. una esperienza pregressa di circa 1/2 anni in società pubbliche nell’area della Compliance 231 o Internal Audit, o in studi legali penali con dipartimenti Compliance 231 o in società di consulenza con focus sul D.lgs. 231/01 e sul sistema di controllo interno;
  3. un’età compresa tra i 25 e 30 anni;
  4. buona conoscenza del D.lgs. D.lgs. 231/01;
  5. conoscenza della normativa in materia di anticorruzione (L.190/2012; D.lgs. 33/2013; D.lgs. 39/2013);
  6. conoscenza della normativa in materia di protezione dei dati personali (GDPR);
  7. una buona conoscenza del pacchetto informatico Microsoft Office (in particolare, degli applicativi Word, Excel e Powerpoint).

 

A parità di requisiti costituisce titolo preferenziale l’aver frequentato corsi di formazione sulle seguenti tematiche:

  • Internal Audit e gestione dei rischi aziendali nell’ambito del sistema di controllo interno;
  • La responsabilità da reato degli enti ai sensi del D.lgs 231/01 e la compliance aziendale;
  • Prevenzione della corruzione e trasparenza;
  • Normativa privacy (GDPR 2016/679).

 

La Risorsa riporterà direttamente al Responsabile dell’Area Controlli e si occuperà delle seguenti attività nell’ambito della funzione di Internal Audit:

  • supportare l’attività di monitoraggio, la valutazione e il miglioramento del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, coadiuvando l’esecuzione di audit operativi e di compliance previsti annualmente nel Piano della funzione;
  • collaborare alla preparazione di documenti di lavoro a supporto dei report di internal audit e delle attività svolte;
  • collaborare al monitoraggio sull’adeguata attuazione dei piani d’azione / raccomandazioni (follow-up).

 

Nell’ambito della Compliance 231:

  • collaborare alla redazione ed aggiornamento del documento di gap analysis e dei documenti che compongono il Modello 231 (mappatura delle attività a rischio reato, parte generale e speciale, protocolli operativi, sistema disciplinare, Codice Etico) nonché la documentazione accessoria al Modello 231;
  • collaborare alla valutazione ex ante della conformità al Modello 231 delle proposte di creazione o di variazione dei processi, della normativa interna e delle procedure;
  • collaborare al monitoraggio dei processi di compliance 231 verificandone la corretta applicazione e identificando le azioni correttive in caso di riscontro di anomalie.

 

Nell’ambito della normativa anticorruzione:

  • collaborare al monitoraggio del corretto adempimento degli obblighi di pubblicazione e trasparenza ai sensi del D.lgs. 33/2013 e dell’attuazione di misure atte a prevenire la corruzione previsti dalla normativa vigente;
  • collaborare alla predisposizione del Piano per la prevenzione della corruzione e della trasparenza;
  • nella predisposizione reportistica verso gli organi sociali;
  • curare l’aggiornamento costante sulle norme anticorruzione e sui provvedimenti /linee guida emessi dall’ANAC.

 

Nell’ambito della normativa Privacy:

  • supportare l’attività di consulenza del DPO attraverso ricerche dottrinali e giurisprudenziali su specifiche tematiche in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679),
  • curare l’aggiornamento costante sulle norme in materia di Privacy e sui provvedimenti / linee guida emessi dal Garante Privacy.

Le candidature dovranno pervenire esclusivamente tramite il form riportato sotto  entro il termine del 12 aprile 2023.

Non saranno prese in considerazione eventuali candidature al di fuori del canale summenzionato

  Avviso dettagliato

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori.





    Inserire il curriculum in formato pdf. Massimo 2 megabyte.


    data pubblicazione 13/03/2023

    Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies.