art. 4 modalità del trattamento |
|
1. Il trattamento dei Dati è effettuato mediante strumenti e mezzi cartacei, informatici e telematici, in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei Dati e prevenire la perdita dei medesimi, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
2. I Dati sono oggetto di raccolta, organizzazione, conservazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione, come meglio specificato al successivo art.6
3. I Dati non sono oggetto di profilazione (processi decisionali automatizzati consistenti nell’utilizzo di informazioni per valutare determinati aspetti relativi alla persona, per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti) |
Art. 5 Conservazione dei dati o i criteri seguiti per stabilire tale periodo
|
|
|
I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario per l’espletamento e la conclusione del procedimento di rilascio delle Autorizzazioni (ACT) e delle Attestazioni di Compatibilità Tecnica, nonché, successivamente, in caso di contenzioso, per la durata del contenzioso fino alla scadenza dei termini di impugnazione.
In ogni caso i Dati saranno conservati fino a quando sia necessario per una legittima finalità, quale di tipo amministrativo, e/o per consentire di far valere o difendere un diritto o un interesse legittimo, e/o per la verifica dell’operato della Società ai sensi del D.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii. della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii. e della ulteriore normativa applicabile ed in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. |
|
|
art. 6 comunicazione e diffusione dei dati
|
|
I Dati personali possono essere comunicati a soggetti diversi dal Titolare, per le finalità di cui sopra, alle seguenti categorie di soggetti:
Uffici comunali interessati
Enti terzi interessati al procedimento (enti interferiti o comunque interessati dal procedimento)
I dati saranno trasmessi ad altri soggetti in caso di richiesta di accesso ai documenti amministrativi.
|
art. 7 soggetti autorizzati al trattamento
|
|
I dati potranno essere trattati da dipendenti di CAL, espressamente autorizzati in relazione alla loro mansione e adeguatamente istruiti.
. |
art. 8 trasferimento dei dati in paesi terzi (extra ue/eea)
|
|
Non è previsto trasferimento dei dati in paesi terzi extra UE ad opera del Titolare. |
art. 9 diritti dell’interessato reclamo all’autorità di controllo
|
|
Gli interessati hanno i seguenti diritti:
– di richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa;
– di accesso ai dati personali;
– di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (nei casi previsti dalla normativa);
– di opporsi al trattamento (nei casi previsti dalla normativa);
– alla portabilità dei dati (nei casi previsti dalla normativa);
– di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
– di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy)
– di dare mandato a un organismo, un’organizzazione o un’associazione senza scopo di lucro per l’esercizio dei suoi diritti
– di richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa (art. 82)
|
Per l’esercizio dei suoi diritti l’interessato si può rivolgere via posta all’indirizzo del Titolare oppure all’indirizzo email: privacy@calspa.it |
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione. |